Riduci, Riutilizza, Reluxe: la piattaforma di rivendita di moda che porta lusso, divertimento ed etica nella caccia alle offerte
Date le ripercussioni negative che l’industria della moda ha innegabilmente sull’ambiente, i consumatori sono stati obbligati a rivalutare le loro abitudini di acquisto. Di conseguenza, da qualche anno a questa parte acquistare capi vintage e di seconda mano non è più visto come uno stigma e i mercati di rivendita non sono più considerati di serie B. Ma c’è un lato negativo, purtroppo. Sempre più siti di questa tipologia si stanno espandendo in maniera incontrollata, inondati di capi contraffatti e con un servizio scadente. Trovare una fonte ben curata, affidabile ed etica è quindi diventata una missione quasi impossibile.
Ed è qui che entra in gioco Clare Richardson. La tanto ricercata stilista di moda e brand consultant ha lanciato Reluxe, un sito web di rivendita e un servizio di concierge che si è già rivelato un successo tra i fashionista a corto di tempo e che hanno a cuore l’ambiente. “Sentivo che c’era una lacuna nel mercato per le persone come me che desideravano acquistare capi di seconda mano ma non volevano dover scegliere tra centinaia di prodotti” spiega Richardson. La sua reputazione di trendsetter nel settore (di recente ha collaborato con Matchesfashion ed è molto richiesta da alcune delle case di moda più prestigiose al mondo tra cui Hermès e Balenciaga), le sue competenze in fatto di stile e la sua passione di lunga data per la moda vintage le hanno permesso di acquisire una clientela vasta e fedele. Richardson seleziona accuratamente capi intramontabili, d’effetto e da tutti i giorni per ampliare la sua collezione. Sorprendentemente, i prezzi sono (abbastanza) inclusivi, il che, dice Richardson, è voluto. Reluxe offre una piattaforma attentamente curata di articoli di fascia medio-alta, di seconda mano e vintage, in cui puoi aspettarti di trovare un mix di capi indossati pochissimo, in condizioni eccellenti, a un prezzo molto più vantaggioso rispetto a quello d’origine. Alla data di redazione c’erano una gonna nera con frange di Isabel Marant a 120 £, décolleté decorate in satin di Manolo Blahnik a 350 £, ballerine di Simone Rocha a 250 £ (al prezzo normale le scarpe della stilista possono costare anche tre volte tanto) e, per chi cerca pezzi di investimento che manterranno sempre il loro valore, una serie immacolata di classici blazer in tweed di Chanel in colori pastello a 1.000 £ (se li acquisti nuovi, potresti pagarli anche più di 4.000 £). Sebbene, naturalmente, la gamma sia ben lontana dai prezzi dei capi prodotti in massa a livello industriale, con Reluxe Richardson mira a ispirare le persone ad acquistare in un modo più rispettoso per il pianeta, ma resta comunque realista su questo sogno. “Mi auguro che tra cinque anni i clienti sceglieranno di acquistare più prodotti usati. Ma se acquistano capi nuovi, spero che questi siano dei pezzi di investimento ben fatti che durino nel tempo”. Ecco altre quattro piattaforme di rivendita di capi di lusso che ci stanno facendo innamorare di nuovo dell’usato: Designer Exchange Con una florida presenza online e in negozio, Designer Exchange ti trasporta in un paradiso di borse presentate accanto a capi di abbigliamento e accessori sia vintage che moderni per rinnovare il tuo guardaroba. Open For Vintage Le offerte regolari su Open For Vintage ti permettono di ampliare l’assortimento di accessori del tuo guardaroba a prezzi imbattibili. Offre inoltre un portale dedicato alla riparazione delle borse in cui i clienti possono infondere nuova vita alle loro borse usate. The Hosta Fondato dall’esperto di borse di lusso Danni Dance, The Hosta offre un sito web attentamente curato di ricercatissime borse di seconda mano. Qui puoi trovare di tutto, da una classica borsa Chanel alla pochette Louis Vuitton. The Nobo Noelle Bonner è la prima a dare una svolta creativa al servizio di consegna di lusso. La sua piattaforma e-commerce The Nobo permette di scambiare capi di valore simile con una piccola commissione. Yelena Grelet è una giornalista multimediale e regista che vive a Londra