Service95 Logo
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio
Issue #065 La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio

All products featured are independently chosen by the Service95 team. When you purchase something through our shopping links, we may earn an affiliate commission.

Love Jihad Explainer: protests in India against the movement ⓒ Alamy; Getty; Shutterstock

La teoria del complotto “Love Jihad”: scopriamola meglio

A gennaio del 2023 centinaia di sostenitori dei partiti politici induisti di destra hanno organizzato una manifestazione a Mumbai contro quella che chiamano “Love Jihad”, ossia la jihad dell’amore. Questa espressione, utilizzata in origine per descrivere le relazioni di fede mista in India, da molti considerate controverse, è ora diventata sinonimo di una teoria complottista secondo la quale gli uomini musulmani si fingono induisti per sedurre e sposare donne induiste, convertendole così all’Islam.

Le proteste di Mumbai sono state il culmine di una campagna di un mese pensata per attirare l’attenzione sulla Love Jihad. I sostenitori di questa teoria sostengono che la diffusione del fenomeno sia tale da rendere necessaria l’adozione di misure volte a proteggere le donne affinché non cadano vittime di questi malfattori.

I manifestanti hanno citato vari episodi come prove. La studentessa induista Nikita Tomar è stata uccisa dal fidanzato, Tauseef Ahmed, nel 2020. Durante il processo, l’accusa ha sostenuto che Ahmed avesse ucciso Tomar perché si era rifiutata di sposarlo e di convertirsi all’Islam. Ahmed è stato condannato all’ergastolo. La commessa induista Shraddha Walkar è stata strangolata e uccisa dal partner, Aftab Poonawala, nel 2022. Sebbene non vi siano prove chiare che Poonwala sia musulmano, gli attivisti sostengono che l’omicidio di Shraddha sia un altro caso di Love Jihad. Poonawala non è stato ancora condannato.

Questa ricalibrazione della teoria della Love Jihad è solo un sintomo di un aumento più generalizzato dell’islamofobia in India. A settembre del 2022 l’organizzazione Human Rights Watch ha riportato che i pregiudizi istituzionali delle autorità indiane e l’aumento dell’uso eccessivo della forza contro le comunità musulmane stia “mandando un messaggio al pubblico secondo cui i musulmani possono essere oggetto di discriminazioni e attacchi”. Anche se sono previsti cambiamenti governativi per criminalizzare le conversioni religiose forzate, la riformulazione della Love Jihad come un atto di aggressione criminale da parte di uomini musulmani non fa altro che alimentare ulteriormente la discriminazione religiosa nel Paese.

Gli attivisti e gli opinionisti in India affermano che i fautori di questa teoria stiano in realtà discriminando lo stesso gruppo che sostengono di proteggere: le donne. Parlando in un recente episodio del podcast indiano SheThePeople, la superstar di Bollywood e attivista per i diritti delle donne Richa Chadha fa presente che la teoria complottista della Love Jihad “è diventata politicizzata, un dibattito creato a tavolino per controllare le donne e il loro corpo”.

In altre parole, oltre a denigrare gli uomini musulmani (e, di conseguenza, i musulmani in generale), l’implicazione dei fautori della Love Jihad è che le donne sono deboli e, quando si tratta di scegliere un partner adatto, non bisogna fidarsi del loro giudizio. Kavita Krishnan, attivista contro la violenza domestica, descrive l’attuale incarnazione della Love Jihad come “un attacco al diritto della donna di amare chi sceglie di amare”.

La premiata scrittrice, studiosa e attivista per i diritti civili Meena Kandasamy sostiene che alle donne indiane si stia confiscando il potere di prendere delle decisioni. “Quello della Love Jihad è un concetto creato dalla destra per demonizzare gli uomini musulmani e infantilizzare le donne induiste, che formano la gran parte della comunità qui”, afferma. “Si tratta dell’ennesima arma di un governo di estrema destra per polarizzare ulteriormente le persone e per fare in modo che le donne siano costantemente monitorate, controllate e sorvegliate, in pratica private di ogni potere”.

Simon Coates è uno scrittore e artista residente a Londra che ha scritto per varie riviste tra cui The New European e per il giornale scozzese The National

Read More

Thank you for subscribing. Please check your email for confirmation!
Invitation sent successfully!

Please check your email for a reset password link!

Subscribe