Service95 Logo
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa
Issue #003 Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa

All products featured are independently chosen by the Service95 team. When you purchase something through our shopping links, we may earn an affiliate commission.

Polaroid image of poet and activist Yelda Ali Emily Hlaváč Green

Da conoscere: Yeldā Ali, attivista per i diritti delle donne, artista e poetessa

Mi ero messa d’accordo con Yeldā Ali per incontrarci su Zoom all’inizio di dicembre 2021, ma mi ha poi inviato una breve email dicendomi: “Non mi sento bene (non è Covid)”, quindi abbiamo posticipato. Alla fine è venuto fuori che purtroppo era Covid, e così abbiamo dovuto posticipare di nuovo. E poi di nuovo ancora. Quando alla fine siamo riuscite a incontrarci, ero impaziente di sapere come stesse di salute, ma, nonostante dalla sua voce rauca si capisse che stava combattendo con la variante Omicron, l’artista e attivista afgano-canadese basata a New York mi ha gentilmente rassicurata. La sua preoccupazione principale? Non la sua salute, ma l’importanza di sensibilizzare la gente sulle cause per lei più pressanti.  E non sorprende che voglia arrivare dritta al punto – questa donna è impegnata. Ed è eclettica. Come DJ, si è esibita con artisti del calibro di Alex Rodriguez e BeyGOOD. “Non ho mai detto di essere una DJ”, spiega. “È solo una delle tante cose che faccio”. Ma è il suo lavoro su tematiche socio-politiche a rappresentare il cuore pulsante di ciò che rappresenta. In quanto membro della diaspora afgana (sua madre lasciò l’Afghanistan quando era incinta di Ali), cerca di sensibilizzare su tematiche relative alla comunità e di amplificare le voci marginalizzate delle persone afgane sia “a casa” che all’estero. Questo focus sulle voci inascoltate è il filo conduttore del suo lavoro. L’ispirazione per la sua prima collezione di poesie pubblicata nel 2020, Outlet, che offre uno sguardo multisfaccettato alla salute mentale, è nata dal desiderio di “offrire prospettive e realtà provenienti da persone che di solito non vengono interpellate”. A tutto questo si aggiunge anche l’impegno non da poco di gestire la piattaforma globale Camel Assembly, un collettivo di donne creative riunite per scambiarsi idee, organizzare eventi e impegnarsi nell’attivismo.    Nel 2017, due anni dopo aver co-fondato Camel Assembly con Keisha Hannam, Ali ha dato vita al suo motto #MarchingDaily in risposta alla marcia internazionale delle donne tenutasi quell’anno. La sua motivazione? “[La maggior parte delle donne] non dice: ‘Voglio bruciare il reggiseno e fare una marcia una volta all’anno’” afferma. “Il vero cambiamento sta avvenendo attraverso le piccole azioni di m*rda che facciamo ogni singolo giorno”. Alla fine del 2021 ha trasformato l’organizzazione in un ente registrato senza fini di lucro e ora vuole spostare la sua attenzione verso la sicurezza delle donne, perché “le donne non potranno fare niente se in fondo non si sentono protette”. Da bambina, quando le veniva chiesto cosa volesse fare da grande, Ali rispondeva “raccontare storie e combattere per la libertà”. Senza dubbio, la profezia si è avverata.   Per sostenere al meglio le comunità afgane, Ali consiglia di diventare alleati dei “profughi nel proprio quartiere”, avvalendosi anche di queste organizzazioni:  
  1. Panah Charity Basata negli USA, questa organizzazione benefica sostiene le persone prive di diritti in Afghanistan.  
  2. Women For Afghan Women Lavora per sostenere le donne e le ragazze afgane vulnerabili in Afghanistan e a New York.  
  3. Bayat Foundation Offre risorse e sostegno a donne e bambini afgani a rischio.  
  4. Afghan American Foundation Amplifica le voci della diaspora afgana in America.  
  5. Aseel Un’organizzazione umanitaria globale che aiuta le persone a fornire direttamente aiuti e pacchetti di emergenza a comunità specifiche in Afghanistan. 
Seun Matiluko è una scrittrice e ricercatrice britannica in ambito giuridico, politico e razziale. Ha collaborato con numerose pubblicazioni tra cui gal-dem, The Independent e Glamour e attualmente è Frank Knox Memorial Fellow presso la Harvard Law School nel Massachusetts, USA 

Read More

Thank you for subscribing. Please check your email for confirmation!
Invitation sent successfully!

Please check your email for a reset password link!

Subscribe